Grion
Il nome “Grion” è un toponimo che identifica una contrada vicino all’azienda, un tempo di proprietà del “paron Grion”. All’interno di questa contrada si trova una scultura recante uno stemma che è stato ripreso per la realizzazione del marchio. Sono i prodotti più prestigiosi, con lavorazioni particolari quali affinamenti in barriques, passiture e altri procedimenti che richiedono una materia prima particolarmente importante e pregiata.
Tutti i vini fermentano in botti di cemento e vengono affinati in barrique (6 mesi per Merlot e Cabernet Sauvignon e 18 mesi per il Vecchio Grion). Meno di 2 kg di resa per pianta sia per il tipo di impianto che per una precisa scelta produttiva.
Vini intensi ma eleganti, con grande complessità olfattiva e di aromi.