Colli Impervi
Le declinazioni dell’uva glera, raccolta su diversi tipi di terreno e quindi ricca di sfumature. Prodotti che incontrano le varie esigenze di palato, senza mai lasciare da parte freschezza, florealità e bollicine fini ed eleganti.
MAPPALE 1106
Uve
Glera, Verdiso, Bianchetta Trevigiana, Perera, Glera lunga, Chardonnay.
MAPPALE 1106
Un vino proveniente dal vigneto più alto della denominazione (470 metri. s.l.m.),
da piante di oltre 90 anni con un DNA da preservare. Tutto viene fatto dall’uomo, nessuna macchina. su terreni unici e difficili da lavorare, con esposizione perfetta a sud e sud-est.
Il Mappale è un prodotto diverso per scelta, un prosecco Sur Lie con i lieviti che rimangono all’interno della bottiglia. Utilizziamo il metodo ancestrale (seconda fermentazione naturale in bottiglia) con lieviti indigeni. La macerazione è pellicolare.
Mappale 1106 è un concentrato di energia vitale.
Biodiversità – la flora: innumerevoli fiori ed erbe, alcune sconosciute; vari alberi, tra cui i castagni, famosi a Combai per i Marroni IGP. Biodiversità – la fauna: farfalle, api, capre camosci e moltissime altre specie animali. Le forze cosmiche: fasi lunari per gli interventi in campo e imbottigliamento con primo quarto di luna.
Protezione della vite: concimazione agricola proveniente da stalle, nessun utilizzo di prodotti sistemici.